I benefici del Gyrotonic per la salute e il benessere
Quando si parla di Gyrotonic i benefici sul corpo e sulla mente sono molti. In questo articolo daremo un’idea di cos’è il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®, della sua storia e dei vantaggi che apporta alla salute di chi lo pratica con regolarità.
Cos’è il Gyrotonic?
Il Gyrotonic è una disciplina che ha un approccio olistico al movimento ed unisce elementi di yoga, danza, fitness, arti marziali e nuoto.
Il nome unisce i due termini “Gyro”, che rappresenta il movimento circolare tipico della disciplina, e “Tonic”, che simboleggia la vibrazione e quindi il tono del corpo.
Questo sistema di allenamento coinvolge tutto il corpo e si avvale di movimenti circolari e fluidi. Si usano macchinari, come la Pulley Tower, che esercitano una resistenza continua ed hanno notevoli benefici sul fisico e sulla salute in generale.
Se ti interessa l’argomento e vuoi saperne di più, puoi leggere questo nostro articolo su Gyrotonic e Gyrokinesis.
Juliu Horvath, il padre del Gyrotonic
Il Gyrotonic è stato ideato alla fine degli anni ’70 dal ballerino ungherese Juliu Horvath. Dopo la rottura del tendine di Achille, evento che pose fine alla sua carriera nella danza, Juliu trovò nuova forza nell’ideazione di un sistema di allenamento che ad oggi ha un grande successo.
I benefici del Gyrotonic: un benessere a 360 gradi
Il Gyrotonic migliora la salute e il benessere a tutto tondo. Questa disciplina, grazie ai suoi esercizi che richiedono movimenti armoniosi e fluidi, ha molti benefici. Aiuta infatti a rinforzare i muscoli, a migliorare la postura e l’equilibrio, ad aumentare la flessibilità, a ridurre lo stress e a promuovere una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
I benefici del Gyrotonic nel dettaglio
Il Gyrotonic rinforza e allunga i muscoli in modo armonioso ed equilibrato, crea spazio tra le articolazioni, migliora la respirazione e permette di effettuare un “massaggio” agli organi interni. In generale, migliora la mobilità articolare e la capacità di movimento.
Questa disciplina è indicata anche per chi soffre di dolori di schiena o di spalle. E’ infatti usata per potenziare la colonna vertebrale, trattare scoliosi e lombalgie con ottimi risultati per chi la pratica. Ovviamente, un corpo ben allenato – ed allineato – sarà meno predisposto alle lesioni e agli infortuni.
L’effetto di benessere si nota anche per la riduzione dello stress, il miglioramento della circolazione sanguigna e il tono dell’umore. Un corpo più bilanciato è un corpo più sano, e quindi più in armonia con se stesso e il mondo circostante.
Non c’è da meravigliarsi, quindi, che il Gyrotonic sia molto consigliato anche per le donne in gravidanza e nel post-parto. I suoi esercizi calibrati e bilanciati permettono di irrobustire la colonna ed aumentare la flessibilità muscolare, necessaria durante il periodo della maternità.
La respirazione nel Gyrotonic
Il Gyrotonic apporta anche dei benefici alla respirazione: la corretta ossigenazione dei tessuti e del sangue è alla base di un corpo sano. Ogni esercizio ha il proprio ritmo di respirazione, a seconda del movimento effettuato.
La respirazione praticata è quella diaframmatica: il Gyrotonic insegna a controllare il diaframma e lo rende più elastico e forte nel tempo.
Una corretta respirazione diaframmatica, oltre ad ossigenare il corpo, aumenta la concentrazione, favorisce il rilassamento e migliora il sonno.

Gyrotonic: chi può praticarlo?
A causa della sua grande personalizzazione, il Gyrotonic è adatto a chi pratica il fitness a tutti i livelli, sia principianti che professionisti. Anche se non è richiesta esperienza, è comunque consigliabile rivolgersi ad un centro specializzato con Trainer di Gyrotonic e macchinari ufficiali.
Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti positivi del Gyrotonic?
Ci sono molti fattori che influiscono su questo elemento, in primis il livello di allenamento di chi lo pratica, a seguire la durata e la frequenza delle sessioni.
In linea di massima, c’è un miglioramento della flessibilità e della forza già dopo le prime sessioni, ed una sensazione di benessere generale e maggiore concentrazione.
I benefici del Gyrotonic: in conclusione
Abbiamo visto come il Gyrotonic sia una disciplina davvero unica e completa. Questo sistema è stato ideato alla fine degli anni ’70 dal ballerino Julius Horvath. Usa movimenti circolari e armonici per rinforzare progressivamente i muscoli e il tono del corpo in generale.
I suoi benefici si riscontrano anche nei pazienti con problemi di schiena e di postura e nelle donne durante il periodo di gravidanza e post-parto. Questa disciplina, adatta davvero a tutti, fa bene alla mente oltre che al corpo. Migliora infatti la concentrazione, riduce lo stress e migliora l’umore.
Leave a Reply