
Il metodo Pilates è una disciplina corporea finalizzata a sviluppare e migliorare la struttura muscolare e la flessibilità articolare.
Il sistema di allenamento prende il nome dal suo ideatore, J. H. Pilates, ma inizialmente si chiamava Contrology. Pilates scelse questo nome per sottolineare l’importanza della mente nel controllo dei movimenti del corpo esercitata durante l’esecuzione degli esercizi, che con un basso numero di ripetizioni riescono ad allungare e rinforzare i muscoli senza l’aumento sproporzionato della massa muscolare.
Il concetto di buona condizione fisica secondo i principi cui J. H. Pilates indica il raggiungimento e il mantenimento di un corpo uniformemente sviluppato, con una mente solida, capace di svolgere le innumerevoli attività quotidiane con piacere e spontaneità.
Le linee guida e gli obiettivi che lo conducono a sviluppare questo modello di esercizi sono:
– Lo sviluppo di un’integrazione armonica ed efficace del sistema corpo-mente-spirito come unità, unica via per rimanere in salute. La concentrazione è essenziale per lo svolgimento degli esercizi che devono essere fatti in piena presenza e coscienza per raggiungere i risultati desiderati;
– Il coinvolgimento dell’intero corpo attraverso l’uso bilanciato della muscolatura (con particolare enfasi sul rinforzo della muscolatura profonda), l’allineamento posturale dello scheletro (baricentro), la mobilità della colonna per una migliore distribuzione dei carichi, la stabilità del centro (power house) per un maggiore sostegno del tronco. Con l’esecuzione precisa e coordinata degli esercizi si raggiunge un movimento sempre più fluido e consapevole, fino a rendere agevole e spontaneo ogni gesto quotidiano.
– La respirazione ripresa dallo Yoga che rappresenta una parte integrante di tutte le funzioni corporee, capace di aumentare la capacità vitale dei polmoni e l’ossigenazione dei tessuti. Una respirazione completa ed efficace, coordinata agli esercizi aiuta il sistema circolatorio a nutrire i tessuti grazie all’apporto di sangue ricco di ossigeno e favorisce la contemporanea eliminazione di tutte le impurità e le scorie metaboliche.
Con il metodo Pilates si possono raggiungere grandi risultati nella coordinazione, nella capacità di concentrazione, nella tonicità e nella forza muscolare, nella flessibilità articolare e nella fluidità del movimento, e non solo! Con il beneficio fisico aumenta anche il ringiovanimento spirituale, si acquista maggior fiducia in se stessi, cresce il senso di benessere e in conclusione si ottiene un notevole miglioramento della qualità della vita.